LAVAGGIO

Prima di passare alle fasi di verniciatura, il prodotto deve essere sottoposto al lavaggio, fase importante per eliminare impurità che potrebbero compromettere la tenuta della vernice.

La fase di pretrattamento alla verniciatura è essenziale per ottenere l’adesione della vernice ed aumentare la protezione anticorrosiva.

Il processo di lavaggio consente di ottenere una superficie pulita, con elevata tensione superficiale ed alta bagnabilità, che permette la formazione di uno strato di conversione uniforme e compatto con una maggior aderenza della vernice.

La conversione di nuova generazione assolve tre funzioni:

  • proteggere la superficie fino al momento dell’applicazione della vernice;
  • migliorare l’adesione della vernice applicata;
  • aumentare la protezione anticorrosiva tra metallo e vernice.
La conversione di nuova generazione sostituisce le vecchie tecnologie a base di fosfati, con miglioramenti sia da un punto di vista qualitativo, poiché garantisce un’eccellente protezione anticorrosiva e migliora l’adesione dei rivestimenti organici, come pure di gestione del processo, oltre a ridurre il carico inquinante complessivo del pretrattamento.

Il processo forma uno strato di conversione coerente, compatto e fortemente ancorato sulla superficie, a base d’ossidi metallici misti particolarmente resistenti.

Il processo presenta diversi vantaggi:

  • migliori prestazioni anticorrosive rispetto alla fosfatazione ai sali di ferro (fosfosgrassaggio);
  • multimetallo, idoneo per acciaio laminato a caldo (HRS) e a freddo (CRS), acciaio zincato a caldo;
  • (HDG) ed elettrozincato (EG), alluminio e sue leghe, zinco e sue leghe;
  • esente da fosfati, cromati, ammine, idrossilammine, nitriti, zinco, manganese, nano-particelle.
REACH conforme, nessuna nuova sostanza;

  • soddisfa pienamente i regolamenti RoHS, ELV e WEEE;
  • pienamente controllabile (pH, titolo chimico, conducibilità).